L’Associazione Italiana di Fisica Medica si propone di rappresentare sul piano scientifico e professionale tutti coloro che si occupano di fisica medica nelle strutture sanitarie pubbliche e private, nelle Università, nei centri di ricerca e in altri settori di attività, come previsto dallo statuto.
Ultimi articoli
Proposta di legge specializzandi area sanitaria
21 luglio 2013
Nel primo giorno della diciassettesima legislatura, il deputato Francesco Sanna ha presentato la proposta di legge: "Disposizioni per l’equiparazione dello status contrattuale ed economico dei laureati specializzandi medici e non medici che afferiscono alle scuole di specializzazione di area sanitaria". Il provvedimento vuole portare giustizia nei confronti della generazione degli specializzandi delle scuole di area sanitaria tra cui i giovani fisici. La proposta punta ad equiparare il loro (...) >segue...
eHealth Conference 2013
17 luglio 2013
In data 28 maggio 2013 si è tenuta, presso l’ATA Hotel Pamphili di Roma, l’edizione 2013 (la quinta) della eHealth Conference - Innovazione e Tecnologia in Ospedale. La nostra associazione è stata invitata a partecipare sia alla sessione plenaria del mattino che alla sessione pomeridiana dedicata alla Diagnostica per Immagini. Di seguito riportiamo la relazione inviataci dalla collega Michelina Graziano, componente del gruppo di lavoro AIFM RIS-PACS dell’A.S.P. di Cosenza. Relazione Per (...) >segue...
Pranzo Belletti - Fisica Sanitaria Brescia 2013
7 luglio 2013
Il filmato e’ stato girato in occasione del pranzo organizzato dal Dott. Belletti per festeggiare i suoi 10 anni di pensionamento e per riunire tutti i fisici che si sono formati e/o hanno lavorato presso il Servizio di Fisica Sanitaria di Brescia. Il filmato presenta le storie professionali di alcuni Colleghi con un’introduzione del Dott. Belletti sulla Fisica Medica in Italia e sul suo Servizio. Brescia, 11 maggio (...) >segue...
Liberi professionisti e legge 4/2013
21 giugno 2013
E’ pervenuta alla segreteria della nostra Associazione una email di una collega libera professionista che riportiamo: Spett.le Segreteria AIFM, [...] sono un Esperto Qualificato ed Esperto in Fisica Medica, Libero Professionista, regolarmente iscritto all’Associazione. In questi giorni mi sono trovata ad affrontare un problema non di facile soluzione neanche per il mio commercialista. Mi è stato detto che in fattura, già dallo scorso febbraio, avrei dovuto riportare una dicitura del tipo (...) >segue...
Fisica in Medicina: una professione regolamentata e sanitaria
17 giugno 2013
Di seguito possiamo scaricare la documentazione riferita alla conclusione dell’iter relativo al riconoscimento richiesto, già a far data dal 2009 dal precedente direttivo, ex art. 26 DL 206 del 2007 e successivo DM 28 aprile 2008 applicativo, procedimento che si è di recente concluso. Nei documenti viene chiarito che la nostra è una professione regolamentata e sanitaria, pertanto non ricade nel campo di applicazione dell’art. 26 del decreto già citato. Quindi è stato dato parere sfavorevole al (...) >segue...
Scheda propedeutica alla normazione delle attività dei laureati in fisica
31 maggio 2013
In data 28/5/2013 è stata posta in votazione alla Commissione Attività professionali non regolamentate dell’UNI la scheda propedeutica alla normazione delle attività dei laureati in fisica. Scopo della scheda, frutto del lavoro congiunto tra ANFeA, AIFM e SIF, è quello di riassumere sinteticamente le informazioni necessarie a inquadrare la professione che si intende normare e costituisce il punto di partenza per l’elaborazione della norma vera e propria. La scheda resterà in votazione per (...) >segue...
Convegno Cone beam CT Pisa 2013
30 maggio 2013
Convegno interassociativo AIFM AIRM AIRP ANPEQ Cone Beam CT: aspetti di radioprotezione e controlli di qualità Pisa, 1 marzo 2013 [clicca sulla foto per ingrandire] >segue...
Giornata della Salute e Sicurezza sul Lavoro
20 maggio 2013
Rino Pavanello (nella foto a destra), presidente del CIIP (Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione), ci comunica che sono stati pubblicati gli atti del Senato della Repubblica relativi alla "Giornata della Salute e Sicurezza sul Lavoro" del 25 giugno 2012, alla quale CIIP ha partecipato ufficialmente. Riportiamo quindi i link alla documentazione relativa all’evento, interamente disponibile sul sito CIIP: Link a un estratto degli atti, con la sintesi dell’intervento CIIP Link (...) >segue...
Lettera al Ministro dell’Istruzione Università e Ricerca On. Maria Chiara Carrozza - a firma del Prof. Alberto Del Guerra
17 maggio 2013
15 Maggio 2013 Egregio Signor Ministro, Cara Maria Chiara Carrozza, Seguo da Seattle, dove sono in missione per collaborazione scientifica con l’University of Washington, gli interventi sulla stampa relativi agli specializzandi delle scuole dell’area sanitaria. Come certo saprai i laureati in fisica specializzandi della Scuola di Specializzazione in Fisica Medica sono tra coloro che non sono provvisti di contratti di formazione a fronte di una normativa della nostra scuola che la (...) >segue...
Lettura Atto nuovo Statuto AIFM 2013
12 maggio 2013
Lettura Atto nuovo Statuto AIFM da parte del Notaio dr.ssa Alessandra Mascellaro Assemblea Generale Milano, 18 Aprile 2013 [clicca sulla foto per ingrandire] >segue...
0 | 10 | 20 | 30 | 40 | 50 | 60 | 70 | 80
| modello di layout | Connettersi | Mappa del sito | RSS 2.0
Be notified of
page updates
powered by
ChangeDetection
Sito ottimizzato per Chrome e Firefox
AIFM - ASSOCIAZIONE ITALIANA DI FISICA MEDICA
PIAZZA DELLA REPUBBLICA, 32
20124 - MILANO
Partita IVA: 03043040124