-
“Basta con una perdurante e ingiustificata discriminazione”3 marzo 2016
[..L’accesso alle Scuole di specializzazione di area sanitaria, alla luce della normativa vigente, avviene esclusivamente tramite concorso pubblico sia per i laureati in medicina che per gli altri laureati afferenti alle differenti classi di specializzazione sanitaria”, spiega d’Ambrosio Lettieri, “la preparazione professionale per tutti gli specializzandi dell’area sanitaria presuppone un percorso formativo di elevato livello cui non può non corrispondere un trattamento economico-normativo (...) > segue...
-
Borse di studio per specializzazioni di area sanitaria non medica
8 febbraio 2016
Due emendamenti presentati a prima firma da Luigi d’Ambrosio Lettieri (CoR) sono stati trasformati in Ordini del giorno e accolti dalla XII commissione. Accolti, inoltre, tre emendamenti in tema di sperimentazione clinica volti, rispettivamente, a tutelare l’indipendenza della ricerca, semplificazione delle procedure per l’utilizzo di materiale biologico o clinico residuo da precedenti attività e rappresentatività di genere per la sperimentazione dei medicinali. (...) > segue...
-
Novità sui contratti degli specializzandi
29 novembre 2015
La bozza di legge di stabilità all’articolo 17 comma 5 stanzia 57 milioni di euro per il 2016, 86 milioni per il 2017 e ben 126 milioni per il 2018 come aggiunta per aumentare i contratti di formazione specialistica dei medici, in vista del pensionamento di numerosi camici. Il Governo tuttavia, secondo i promotori, dovrebbe valutare l’opportunità di estendere il riconoscimento del contratto di formazione a tutti i laureati inclusi nel decreto Miur 68/2015. PS L’articolo a cui fa riferimento la (...) > segue...
-
Blocco dei Bandi di Concorso per le Scuole di Specializzazione in Fisica Medica per aa 2015_2016
25 settembre 2015
"..Purtroppo, tutto è fermo in attesa di una nota ministeriale che consenta di emanare i bandi di concorso per l’accesso alla scuola di specializzazione. Ciò è dovuto, principalmente, al recupero di risorse finanziarie al fine di procedere con la stipula dei contratti di formazione..." > segue...
-
Bando concorso Scuola di Specializzazione
14 agosto 2015
E’ uscito il bando per l’accesso alla scuola di specializzazione in fisica medica dell’Università degli Studi di Milano. link: http://www.unimi.it/studenti/scuole... > segue...
-
Ancora non escono i bandi per l’ammissione alla SSFM – Messaggio del Prof. Fusi al Magnifico Rettore dell’Università di Firenze
6 luglio 2015
Nonostante la Fisica Medica sia nel DM68 del 2015 e nonostante ripetuti tentativi, ad oggi non ci sono note Ministeriali per far partire i Bandi per l’ammissione alla SSFM. Ulteriori ritardi potrebbero impedire l’apertura delle scuole anche per questo anno. > segue...
-
DECISIONE COMMISSARIO AD ACTA SENTENZA IN CONSIGLIO DI STATO
20 giugno 2015
Dopo un anno e sei mesi dal pronunciamento del Giudice della Sentenza in Consiglio di Stato, Sezione VI, n. 6037, l’articolo 8 della legge 401/2000 NON HA AVUTO COMPLETA OTTEMPERANZA. 5 maggio 2015 - > 12 maggio 2015 - > > segue...
-
Fabbisogno di specialisti medici e sanitari da formare nel triennio 2015/17
8 maggio 2015
Accordo per la determinazione del fabbisogno di specialisti medici da formare nel triennio 2014/17 e del fabbisogno di specialisti di cui all’articolo 8 comma 1 del Decreto 401/2000. Accordo ai sensi dell’art 35, comma 16, del decreto legislativo 368/1999. > segue...
-
Il CONSIGLIO DI STATO CONFERMA L’ESECUZIONE DELLA SENTENZA n. 6073/13: contratti di formazione specialistica ai laureati della dirigenza sanitaria.
26 marzo 2015
Il CONSIGLIO DI STATO CONFERMA L’ESECUZIONE DELLA SENTENZA n. 6073/13: contratti di formazione specialistica ai laureati della dirigenza sanitaria. di Alberto Spano’, Responsabile Nazionale Dirigenza Sanitaria Dopo l’esame dell’ulteriore istanza proposta da Anaao per ottenere l’ottemperanza alla Sentenza del Consiglio di Stato Sez.VI n.6073/13, il Consiglio stesso ha confermato, l’11 marzo u.s., l’esecuzione della Sentenza che prevede la garanzia di accesso alle scuole di specializzazione del (...) > segue...
-
Lettera del Presidente sul DM 68 del 4 febbraio 2015
9 marzo 2015
Si riporta in allegato, la lettera del Presidente di AIFM in merito al decreto ministeriale n. 68 del 4 febbraio 2015. > segue...
-
ANAAO - Norma di rinvio
9 marzo 2015
ANAAO SETTORE DIRIGENZA SANITARIA Alberto Spanò Responsabile Nazionale Settore Dirigenza Sanitaria ottiene dal Ministro dell’Università una norma di rinvio ad un decreto urgente per le scuole ad accesso pluricategoriale, dopo aver già ottenuto l’inserimento di Fisica e Farmacia nello stesso decreto emanato. > segue...
-
Riordino delle scuole di specializzazione
4 febbraio 2015
I ministri Giannini e Lorenzin firmano il decreto sulle Scuole di Specializzazione niente più percorsi didattici di 6 anni, accorpate 7 scuole e Fisica Medica passa da 4 a 3 anni. Di seguito è riportato un link agli atti ministeriali http://attiministeriali.miur.it/ann... e il decreto del MIUR con il relativo allegato nonché dei link a degli articoli pubblicati su quotidiano sanità. http://www.sanita.ilsole24ore.com/a... (...) > segue...
-
Specializzazioni art. 22/ ANAAO ASSOMED - SETTORE DIRIGENZA SANITARIA
28 gennaio 2015
Il Responsabile Nazionale Settore Dirigenza Sanitaria ANAAO Assomed Alberto Spanò scrive a Lorenzin e Giannini: non si escludano biologi, chimici, fisici, farmacisti e psicologi dalla "Bozza di disegno di Legge delega in materia di gestione e sviluppo delle risorse umane ex art. 22 del Patto per la salute" > segue...
-
Presentata proposta di legge per il riordino delle SS
17 gennaio 2015
Crimì (Pd): “Presentata proposta di legge per allargare rete formativa universitaria” Link alla pagina di quotidiano sanità http://www.quotidianosanita.it/gove... > segue...
-
Decreto MIUR-Salute sulle Scuole di Specializzazione
26 dicembre 2014
Si riporta l’articolo pubblicato su Il Sole 24 Ore - Sanità, in data 23 Dicembre 2014 riguardante il riordino delle scuole di specializzazione dell’area medica, dell’area chirurgica, dei servizi clinici e di quelle con accesso esclusivo per “non medici”. > segue...
-
Missiva - Riordino specializzandi non medici
11 dicembre 2014
Di seguito si pubblica la missiva inviata dal Presidente Nazionale Segretariato Italiano Giovani Medici (S.I.G.M.), Walter Mazzucco al Ministro dell’Istruzione Università e Ricerca. Web: www.giovanemedico.it - www.juniordoctors.it > segue...
-
Pubblichiamo i primi risultati della petizione C.I.S.A.S.
10 dicembre 2014
Cari soci pubblichiamo di seguito i primi risultati della petizione C.I.S.A.S. avvenuta dal 01/12/2014 al 08/12/2014. > segue...
-
Pubblicata su Quotidiano Sanità la lettera del Presidente
6 dicembre 2014
Si riportano di seguito i collegamenti alle pagine di "Quotidiano Sanità" relativamente alla lettera inviata dal Presidente della AIFM dott.ssa Luisa Begnozzi al Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e ai Ministri dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, della Salute, dell’Economia e delle Finanze. Link alla Home page http://www.quotidianosanita.it/ e link alla pagina "Lettere al Direttore" (...) > segue...
-
Lettera inviata dal Presidente della A.I.F.M. ai Ministri
5 dicembre 2014
Si riporta la lettera inviata dal Presidente della AIFM dott.ssa Luisa Begnozzi al sottosegretario di stato alla presidenza del consiglio dei ministri e al ministro dell’istruzione, della salute e dell’economia. Relativamente alle condizioni degli specializzandi di area sanitaria laureati "non medici". > segue...
-
Petizione C.I.S.A.S. specializzandi
2 dicembre 2014
IL Coordinamento Italiano Specializzandi di Area Sanitaria – C.I.S.A.S. presenta una Petizione indirizzata al Ministero dell’Istruzione dell’Università e Ricerca, al Ministero della Salute e al Ministero dell’Economia, in seguito al continuo comportamento omissivo delle istituzioni circa l’ottemperanza di leggi e sentenze di massimo grado amministrativo, al blocco dei bandi per i concorsi di ammissione alle scuole di specializzazione per i laureati “non medici” e all’assenza di chiarimenti sul (...) > segue...
-
Specializzandi se ne parla su "Quotidiano Sanita"
27 novembre 2014
"Quotidiano Sanità" torna a parlare degli specializzandi non medici mettendo in evidenza diverse criticità e la lettera scritta da due senatori di Forza Italia. Questo l’indirizzo URL http://www.quotidianosanita.it/gove... > segue...
-
Contratti di formazione per laureati non medici iscritti alle Scuole di Specializzazione dell’Area Sanitaria
12 novembre 2014
Il Professor Franco Fusi, Presidente della Conferenza dei Direttori delle Scuole di Specializzazione in Fisica Medica, ci informa della lettera inviata dal Professor Alberto Del Guerra, Past-President della Conferenza dei Direttori delle Scuole di Specializzazione in Fisica Medica. > segue...
-
Formazione e programmazione
2 novembre 2014
Alla Leopolda si affrontano i temi riguardanti la formazione e programmazione sanitaria: In 12 punti si richiamano le principali questioni partendo dai nuovi criteri di selezione sino al tanto atteso finanziamento delle scuole di specializzazione in ambito sanitario non medico come già previsto dalla legge. Link alla pagina di quotidiano sanità http://www.quotidianosanita.it/gove... > segue...
-
Relazione riunione CONDIR
29 aprile 2014
Si riporta la relazione redatta in data 16 Aprile 2014 dal Rappresentante Nazionale Specializzandi in Fisica Medica, dott. Domenico Lizio. > segue...
-
Lettera del Prof. Alberto del Guerra
24 aprile 2014
Si riporta la lettere del 2 Aprile 2014, scritta dal Prof. Alberto Del Guerra (Referente Italiano delle Scuole di Specializzazione in Fisica Medica) al Presidente del Consiglio dei Ministri e ai Ministri dell’Istruzione della Salute e dell’Economia. Riguardante i contratti di formazione per specializzandi non medici iscritti alle Scuole di Specializzazione dell’area sanitaria. > segue...
-
Informazioni relative all’equipollenza della scuola di specializzazione tra Italia e Estero
16 febbraio 2014
Di seguito si riporta la richiesta pervenuta al Presidente e al CD di AIFM con relativa risposta. ’Salve, sono una studentessa della triennale in Fisica ed essendo ormai arrivata al terzo anno ho iniziato a chiedermi cosa mi piacerebbe fare nella vita, trovando molto interessante la scuole di fisico medico. Mi piacerebbe sapere se essa à riconosciuta all’estero, se cioè dopo la scuola di specializzazione mi sarebbe possibile andare a lavorare fuori come fisico medico.’ La scuole di fisico (...) > segue...
-
SENTENZA CONSIGLIO STATO Scuole di specializzazione su ricorso Snabi
3 gennaio 2014
Si informano i soci della comunicazione ricevuta dal Segretario Nazionale del Sindacato Nazionale Dirigenti Sanitari SSN E ARPA Alberto Spanò. Con la Sentenza di merito il Consiglio di Stato ha riconosciuto l’obbligo per i Ministeri e le Università di bandire i concorsi per le scuole di specializzazione per le nostre categorie. Si tratta di un nuovo e fondamentale tassello che si aggiunge alle vittorie dI SDS Snabi: Il Consiglio di Stato ha accolto infatti il ricorso contro la sentenza TAR (...) > segue...
-
Notizie relative alla manifestazione di Roma di Giovedì 7 Novembre 2013
14 novembre 2013
Il rappresentante degli specializzandi Marco Favetta, ci comunica di aver incontrato il sottosegretario Pier Paolo Baretta sottosegretario al Ministero delle Finanze col quale ha parlato personalmente, e al quale ha consegnato le lettere dell’AIFM e un report integrato con le osservazioni del Prof. Gialanella e con le osservazioni degli specializzandi. Ha inoltre preso contatti diretti con il parlamentare Filippo Crimì il quale si è dimostrato molto disponibile. Inoltre c’è stata una (...) > segue...
-
NO a discriminazione e sfruttamento di specializzandi non medici. SI a equiparazione status contrattuale e economico.
6 ottobre 2013
Annuncio rivolto agli specializzandi sanitari "non medici", di seguito il link alla pagina con un video del Primo Ministro LETTA, è importante aderire a questa petizione. https://www.change.org/it/petizioni... > segue...
-
Petizione giovani specializzandi
25 settembre 2013
Informiamo i soci in particolare gli specializzandi, del via ad una petizione per chiedere a Governo e Parlamento più risorse per gli specializzandi. La petizione si può firmare on line, riguarda anche gli specializzandi laureati non medici. Al seguente link http://www.quotidianosanita.it/lavo... sul numero di Quotidiano Sanità si può leggere l’articolo e firmare la petizione. > segue...
-
Proposta di legge specializzandi area sanitaria
21 luglio 2013
Nel primo giorno della diciassettesima legislatura, il deputato Francesco Sanna ha presentato la proposta di legge: "Disposizioni per l’equiparazione dello status contrattuale ed economico dei laureati specializzandi medici e non medici che afferiscono alle scuole di specializzazione di area sanitaria". Il provvedimento vuole portare giustizia nei confronti della generazione degli specializzandi delle scuole di area sanitaria tra cui i giovani fisici. La proposta punta ad equiparare il loro (...) > segue...
-
Lettera al Ministro dell’Istruzione Università e Ricerca On. Maria Chiara Carrozza - a firma del Prof. Alberto Del Guerra
17 maggio 2013
15 Maggio 2013 Egregio Signor Ministro, Cara Maria Chiara Carrozza, Seguo da Seattle, dove sono in missione per collaborazione scientifica con l’University of Washington, gli interventi sulla stampa relativi agli specializzandi delle scuole dell’area sanitaria. Come certo saprai i laureati in fisica specializzandi della Scuola di Specializzazione in Fisica Medica sono tra coloro che non sono provvisti di contratti di formazione a fronte di una normativa della nostra scuola che la (...) > segue...