Specialisti in Fisica Medica
Lo “specialista in fisica medica” è la figura professionale che applica i principi e le metodologie della fisica in medicina, nei settori della prevenzione, della diagnosi e della cura, al fine di assicurare la qualità delle prestazioni erogate e la prevenzione dei rischi per i pazienti, gli operatori e gli individui della popolazione in generale.
Lo “specialista in fisica medica” è un laureato in fisica (Laurea quinquennale Nuovo Ordinamento oppure Laurea quadriennale Vecchio Ordinamento) in possesso del Diploma di Specializzazione in Fisica Medica/Sanitara.
Le attività dello “specialista in fisica medica” possono essere esercitate da un laureato in fisica, che abbia svolto, in strutture del servizio sanitario nazionale o in strutture accreditate, cinque anni di servizio nella disciplina di fisica sanitaria o nelle discipline equipollenti così come definite nel Decreto Ministeriale 30/01/1998.
Lo “specialista in fisica medica” è abilitato a svolgere le funzioni di “esperto in fisica medica” ai sensi del Decreto Legislativo 26 maggio 2000 n. 187 in attuazione della Direttiva 97/43/Euratom in materia di protezione sanitaria delle persone contro i pericoli delle radiazioni ionizzanti connesse ad esposizioni mediche.